Anche gli ultimi progetti si sono conclusi con successo: lotta alla fame e nuove tecniche agricole per gli adulti e miglioramento di “Casa Giovani”, unico centro di aggregazione per ragazzi. Parallelamente è continuato il sostegno ormai consueto.
Aggiornamento novembre 2023: la prima fase del progetto si è chiusa con successo! Nell’anno scolastico 2022/2023 sono stati 15 i bambini accolti nell’asilo appena aperto, ma per questo nuovo anno sono già arrivate 56 iscrizioni. Una bellissima.
Continua il nostro supporto alla salvezza di tante ragazze che dalla campagna si trasferiscono in città, cariche di sogni ma sprovvedute sia dal punto di vista economico che culturale. Spesso parlano correntemente solo il guarani, alcune vorrebbero.
Vivere con un po’ di serenità se si è affetti da HIV o AIDS non è mai facile, ma lo è ancora meno laddove non è ben sviluppata la sanità pubblica e dove la famiglia stessa ha.
Intorno a Khulna molte persone vivono lungo la riva del Gange ma alcuni villaggi sono gravemente colpiti dall’erosione del fiume. Una trentina di famiglie vivono già sulla strada e hanno perso tutto. A breve saranno colpite altre.
Mentre scriviamo queste pagine, il Natale si avvicina e la guerra imperversa in Palestina, la terra dove Gesù è nato, e la pace sembra essere un miraggio lontano ma la fiducia non deve abbandonare noi cristiani e.
Qui le suore di S. Antida accolgono donne anziane, abbandonate dalle famiglie, spesso trovate mentre vagavano per strada, ma c’è bisogno di scavare un pozzo per tutte le loro necessità. Palavilai è un villaggio come tanti nel.
A settembre, per la ripresa dell’anno scolastico, è stata inaugurata la scuola di Nchatancha! Certo, i lavori non sono stati completati, ma il piano terra è già agibile e nel prossimo futuro si sistemeranno anche primo e.
L’acqua è una risorsa essenziale per la vita ma in Bangladesh è difficile accedervi, soprattutto in zone costiere dove aumentano le difficoltà legate ad abbassamento di falde acquifere, a salinità e a inquinamento. In alcuni villaggi del.
Aggiornamento settembre 2024: questo progetto ha dato nuove prospettive, sicurezza, consapevolezza a tante ragazze. Le Maestre Pie Venerini continueranno a sostenere tutte le giovani mamme che incontrano, forti di questa esperienza. Insieme alle suore abbiamo però convenuto.