La nostra società ha ottenuto “grandi risultati” in diversi “ambiti del sapere”, ma milioni di persone nel mondo ancora “soffrono la fame e la malnutrizione”. È la riflessione che papa Francesco ha offerto ai membri del Fondo.
Il progetto di padre Anaclet Mbuyu di un allevamento di maiali e conigli a sostegno di Casa Doria è ormai una solida realtà: la vendita degli animali e dei loro prodotti serve a migliorare il reddito delle.
Anche se in ritardo, sono ormai conclusi i lavori per l’asilo di Jubo, un villaggio tribale dell’Orissa, cui avete generosamente contribuito in tanti. Lì le suore canossiane volevano migliorare l’asilo avviato sotto gli alberi, costruendo una sala.
Il pozzo di Karadi, per cui abbiamo chiesto il vostro aiuto a Pasqua 2018, è stato perforato e vi ringraziamo con la lettera ricevuta dal parroco padre Melwyn. È con grande gioia e felicità che desidero esprimere.
I Samburo sono una tribù nomade che abita nel semi-deserto, a nord del Kenya. Sono dediti alla pastorizia e si muovono con il loro bestiame cercando pascoli e acqua. La comunità ha un totale di 12 piccoli.
Nel Camerun il Gruppo India ha contribuito alla costruzione dell’ospedale di Ngaoundal, inaugurato nel 2016 e poi ha creato un fondo di solidarietà per pagare le spese sanitarie di quanti non hanno la possibilità di accedere alle.
Sosteniamo un nuovo progetto di microcredito per aiutare 100 giovani vedove a ritrovare fiducia e serenità: con un corso di sartoria e una macchina da cucire rendiamole economicamente autonome. Il Gruppo India collabora spesso con la Diocese.
Le Suore Canossiane di Lomé (Togo) vogliono ampliare la produzione di una loro piccola panetteria per renderla un centro di aggregazione, evangelizzazione e incontro. La Panetteria “Canossa” di Lomé è un’attività nata nel 2001 per la produzione.
I progetti di un palmeto e del ripristino di un allevamento di maiali nei pressi di Mbuji-Mayi sono ormai ben avviati e cominciano a dare i primi frutti. Don Alphonse Nkongolo Mulami, ideatore e realizzatore di questi.
Vogliamo ringraziare tutti quanti hanno contribuito a realizzare il sogno di suor Cynthia (di Arusha, in Tanzania): una macchina per fare le radiografie presso il dispensario perché non tutti hanno la possibilità di farle a pagamento in.