Abbracciare Gesù negli ultimi, servirlo nei poveri Carissimi benefattori, desideriamo avvicinarci alla prossima ricorrenza del Santo Natale lasciandoci ispirare dalle parole di papa Francesco nella Messa della Notte del 24 dicembre scorso. Sono parole che ci invitano.
I bambini di Nchatancha e dintorni vanno a lezione in locali messi provvisoriamente a disposizione dalla Diocesi. Ora queste aule sono insufficienti per accoglierli tutti: è necessaria una scuola vera, con tutto ciò che serve per crescere.
Aggiornamento settembre 2024: i lavori per la sala stanno procedendo, ormai si intravede il risultato finale e si pensa di terminare per la fine dell’anno o al massimo l’inizio del 2025. Abbiamo terminato la raccolta fondi, grazie.
Diamo acqua potabile agli abitanti di questo villaggio al centro dell’Uganda, che ora possono utilizzare solo una pozza dove si abbeverano anche gli animali. Le ripercussioni sulla salute sono gravi e compromettono le loro possibilità di sviluppo..
La scuola di Santa Marta ha risolto i problemi di infiltrazione di acqua piovana che rendevano insalubri la palestra e alcune aule. Il vostro dono ha anche migliorato le risorse per la didattica. La scuola primaria e.
La scuola di un villaggio, che salva tanti ragazzi dall’abbandono scolastico, ha urgente bisogno di una ristrutturazione. Già una cinquantina di loro hanno lasciato gli studi per le precarie condizioni, evitiamo che altri seguano la stessa strada!.
Il progetto “Borse artistiche” è stato un vero successo ed ha coinvolto dieci giovani che hanno appreso da Germaine (l’ideatrice di questa tecnica) come confezionare borse utilizzando corde di plastica colorata. Si è anche creato un bel.
Di fronte ai poveri ci si rimbocca le maniche e si mette in pratica la fede La Giornata Mondiale dei Poveri che celebreremo il 13 novembre prossimo, torna anche quest’anno come provocazione per aiutarci a riflettere, insieme.
Come ogni anno, in prossimità dell’anniversario della sua morte (25/11/2006), ricorderemo il nostro fondatore p. Mario Pesce. Il Gruppo India vuole continuare l’opera da lui avviata: costruire ponti d’amore verso tante realtà dove fame, guerra, ignoranza….
Per un anno i bambini hanno avuto il loro bicchiere di latte grazie a questo progetto, ma il costo di un bicchiere di latte prodotto “in casa” si è rivelato più alto del previsto. Per questo cambiamo.