
Benenitra, Madagascar: aiuti dopo il ciclone
Vogliamo dare un aiuto concreto alle famiglie di alcuni villaggi che a causa dei cambiamenti climatici soffrono sia per la siccità che impedisce loro di coltivare riso, manioca e mais, sia per i cicloni tropicali con grandi piogge e forti venti che hanno causato enormi danni distruggendo case e piantagioni. C’è una situazione di profonda crisi di fronte alla miseria di anziani emarginati, bambini malnutriti, donne abbandonate dai mariti. La nostra finalità è di consentire a p. Jeannot sj di fornire un aiuto concreto alle famiglie in difficoltà e povertà fornendo cibo, assistenza e materiali per la casa e le coltivazioni (riso, manioca, mais, vestiti, attrezzi…).
Gli aiuti sono destinati alle famiglie più colpite dall’ultimo ciclone: circa 60 famiglie per un totale di 430 persone nel villaggi di Ranotsara e Andranomanitsy e nel centro principale, Benenitra. I bambini sono i più deboli ed esposti, per cui bisogna combattere la malnutrizione infantile, sostenere i genitori perché possano mandare i figli a scuola, proteggere i piccoli più a rischio (portatori di handicap fisici e mentali). Occorre provvedere all’acquisto di latte e vitamine per i bambini, distribuire pasti e farmaci anti-bilharzosi, acquistare abiti e denunciare alle autorità locali o ai capi villaggio le persone che si approfittano dei bambini e delle donne.
La distribuzione dei primi aiuti sotto forma di pacchi alimentari era già iniziata perché il Gruppo India ha risposto immediatamente alla richiesta di padre Jeannot, ma abbiamo potuto partecipare all’ultima parte dell’attività durante il nostro viaggio in Madagascar. Abbiamo anche visto l’avanzamento dei lavori della costruzione di una casa a Benenitra per la vedova di un catechista, che ha perso la casa per il ciclone subito dopo che il marito era stato ucciso in un agguato di cui ancora non si conoscono né i motivi, né il colpevole. Rimasta sola con quattro figli che ancora studiano, ha trovato in padre Jeannot una spalla su cui piangere e un braccio pronto a risollevare. Un’altra casetta è in costruzione a Andranomanitsy, un villaggio poverissimo che ha beneficiato di buona parte degli aiuti alimentari: i suoi abitanti ne avevano bisogno anche prima dell’arrivo del ciclone…
![]() |
![]() |
![]() |
Le tre case in costruzione (da sinistra: Andranomanitsy, Benenitra, Ranotsara |
La terza casa in costruzione è vicina alla scuola di Ranotsara ed eviterà ai tre insegnanti di fare ogni giorno la lunga strada nella boscaglia da Benenitra, difficile e pericolosa soprattutto per la maestra. Infine l’ultimo aiuto servirà a ricostruire la cappella di Mitsinjo, un altro villaggio vicino ad Andranomanitsy, che abbiamo visto senza tetto e con le pareti pericolanti. Questa ricostruzione non era stata richiesta da padre Jeannot, che non voleva pesare troppo sul Gruppo India, ma dopo aver visto la situazione non potevamo non fare nulla!
L’imposto totale del progetto è di 12.400 euro raccolti con il codice 672C.