
Ahwa, India: arredi per il nuovo edificio
La Deep Darshan School sta per arrivare al termine dei grandi lavori di ampliamento iniziati nel 2022: abbiamo aiutato per l’arredo del primo edificio costruito, per la cisterna interrata, ora servono banchi e lavagne anche per il secondo edificio che ospiterà le ultime sei aule e gli uffici.
Le suore della Carità di Vedruna avevano avviato la scuola (il cui nome significa “Incontrare la luce”) per aiutare i bambini tribali che non ricevevano nessun tipo di educazione. Il numero degli alunni in continua crescita ha obbligato qualche anno fa a costruire nuove classi che sono state distribuite in due diversi edifici: il blocco A è stato inaugurato nella primavera del 2023, poi si sono avviati in parallelo i lavori per lo scavo di una cisterna interrata (che raccoglie e ricicla l’acqua piovana ed è sovrastata da un palco per le feste e le esibizioni) e per il blocco B. Ora anche questo è pronto e per entrare in funzione attende solo le ultime rifiniture e gli arredi di aule e uffici.
La nuova preside, suor Nightingale, spera molto nel nostro aiuto perché siamo rimasti al fianco della Deep Darshan School in tutto questo processo di trasformazione volto a dare la possibilità a tanti ragazzi di studiare e ci ringrazia in anticipo con questo testo:
Vorrei concludere ringraziandovi con le parole di un leader visionario dei nostri giorni che è fonte di grande ispirazione per tutti: «Siamo anche consapevoli che un cammino di vita ha bisogno di una speranza fondata sulla solidarietà, e che ogni cambiamento richiede un percorso educativo, per costruire nuovi paradigmi capaci di rispondere alle sfide e alle emergenze del mondo contemporaneo, di capire e di trovare le soluzioni alle esigenze di ogni generazione e di far fiorire l’umanità di oggi e di domani» (Papa Francesco).
Per collaborare al sogno della grande scuola potete inviare un’offerta con il codice 837B. Grazie!