
Gandharmatt, India: una sala per la comunità
Gandharmatt è uno dei più antichi centri missionari dell’arcidiocesi di Patna. Si trova a 70 km a sud di Patna, la capitale del Bihar. Da dicembre ha finalmente una grande sala in cui tutti possono incontrarsi per attività formative, ludiche, religiose.
La parrocchia è stata fondata nel 1953 e comprende 10 villaggi nel raggio di 15 km, con una popolazione cattolica di 500 persone. I cattolici appartengono tutti alla comunità Dalit, che ha grandi problemi di disoccupazione e analfabetismo; infatti i Dalit trovano solo impiego come braccianti giornalieri per i grandi proprietari terrieri. Le donne Dalit, nel complesso, non hanno un’istruzione e i genitori sono poco sensibili al “problema istruzione”: un bambino a scuola è una spesa, sono braccia che non lavorano e non imparerà nulla. In parte è vero per le pessime condizioni delle scuole pubbliche, ma con un doposcuola si può rimediare alla scarsa qualità dell’insegnamento. Anche per questo era necessario avere un luogo dove poter organizzare le lezioni non formali.
Le fondamenta della sala polivalente sono state gettate nel mese di dicembre 2022 alla presenza dell’arcivescovo monsignor Sebastian Kallupura, dei bambini e dei fedeli della parrocchia. La lunghezza è di 60 metri e la larghezza di 30 metri, ci sono sette porte e dieci finestre. L’altezza della sala è di 5 metri e mezzo, il tetto è fatto di lastre di latta e il soffitto è ricoperto da pannelli. La sala è molto spaziosa e può ospitare più persone perché il soffitto alto e le finestre e porte ampie garantiscono una buona illuminazione e ventilazione naturale. L’edificio è stato inaugurato l’8 dicembre 2024 alla presenza di molte persone.
Mi dispiace di aver inviato la relazione di completamento con tanto ritardo. Ero impegnato con il bilancio di tutte le unità dell’arcidiocesi di Patna. Spero che mi comprenderete. Il nostro arcivescovo non è qui a Patna. È andato a Bangalore per una riunione della Conferenza Episcopale Cattolica dell’India. Vi invia i suoi saluti e esprime la sua gratitudine.
Anch’io esprimo sinceramente la mia profonda gratitudine per il vostro contributo alla costruzione della sala polivalente di Gandharmatt. È una piccola parrocchia, ma la sala conta molto nella vita di questa povera gente. Potranno usarla per svolgere molti programmi sociali, culturali e religiosi. Lo spazio a disposizione è sufficiente. Hanno finalmente anche un luogo di culto in grado di accogliere tutti nelle grandi festività come Natale o Pasqua.
Tutta la gente vi è estremamente grata.
Padre Amal Raj
(tesoriere dell’arcidiocesi di Patna)