
Kisangani, R.D.Congo: serve un altro pulmino!
Aggiornamento novembre 2022: il contributo del Gruppo India è arrivato a marzo 2022, ma in quel momento il mercato congolese non offriva disponibilità di mezzi adeguati alle esigenze dell’associazione. È stato necessario rivolgersi per l’acquisto a un’agenzia specializzata che ha trovato un pulmino adatto in Giappone. Questo fatto, unito all’aumento dei costi e delle tasse, ha ritardato lo svolgimento del progetto. L’automezzo è arrivato via mare fino a Mombasa (in Kenya) dove è stato sbarcato a settembre. Ora sta facendo il lungo viaggio fino a Kisangani, rallentato dal cattivo stato della strada per le piogge e da molte deviazioni per aggirare le zone dove agiscono terroristi e bande armate.
OOO — OOO — OOO
Già nel 2020 avevamo donato un pulmino per il trasporto delle alunne del Liceo Annuarite, ma ne serve un altro! Il servizio è in attivo e il ricavato è stato investito a sostegno di varie opere di solidarietà. Ora la “Associazione Laici Canossiani” (ALC) ci chiede aiuto per acquistare un secondo minibus.
Il primo anno di attività ha dato ottimi risultati e ha evidenziato come l’esigenza sia sempre più sentita dai beneficiari. Tanto più che la situazione socio-politica del Paese e il deterioramento delle infrastrutture stradali hanno portato l’azienda che serviva altri studenti (a costo più elevato) a interrompere i suoi servizi a Kisangani.
Sono stati proprio i genitori, durante la loro ultima assemblea del 29 agosto 2021, a richiedere di ampliare il servizio dell’Associazione per il trasporto delle loro ragazze, che sono attualmente molto esposte ad atti di gangsterismo e spesso vittime di incidenti stradali. L’organizzazione sarà la stessa già in opera: completa aderenza a tutte le norme di legge, abbonamento a costo accessibile, controlli a bordo, trasporto gratuito per le ragazze bisognose. Ci fa piacere investire in attività come questa, che darà lavoro almeno ad altre due persone (autista e controllore), garantirà l’accesso all’istruzione di tante ragazze in sicurezza e consentirà all’Associazione di riversare il guadagno in opere di solidarietà, tramite il Centro Promozionale Maddalena di Canossa.
Tra le missioni di questo Centro ci sono:
– garantire l’apprendistato dei mestieri (taglio e cucito) e la formazione cristiana e sociale alle ragazze-madri e alle donne vulnerabili per renderle autonome; al termine della formazione, ricevono una macchina da cucire e diploma;
– garantire l’alfabetizzazione e la formazione scolastica accelerata per donne vulnerabili e uomini che non hanno completato gli studi da bambini; sono coinvolti docenti di diverse materie, pagati regolarmente o in servizio di volontariato;
– assistere bambini e giovani con complessità scolastiche;
– sostegno economico a chi si trova in situazioni difficili per malattie, incidenti…
Anche a nome di suor Bruna e delle Sorelle Canossiane del Liceo Annuarite, ringraziamo quanti vorranno sostenere il progetto con il codice 330T. Sarà un dono che moltiplicherà i suoi effetti grazie all’impegno dell’Associazione e alle loro iniziative benefiche.
![]() |
![]() |