13 Giu
  • By Anna Chiara
  • Cause in

Togo: Anna

In Togo non esiste una sanità pubblica e tutto, proprio tutto, è a carico del malato (anche i guanti per la visita medica!). Da anni il Gruppo India sostiene Cuori Grandi, che con il suo dispensario va incontro alle necessità di chi vive nei dintorni di Amakpapé: Da noi vengono tutti, non facciamo differenze di […]

CONTINUA A LEGGERE
15 Mar
  • By Anna Chiara
  • Cause in

India: Madhushree, ingegnere aerospaziale

Madhushree è una ragazza di Anekal (Karnataka), molto dotata e volenterosa, ma con poche possibilità economiche. Ad Anekal il Gruppo India ha sostenuto per molti anni un ostello delle suore Canossiane che ospita bambine e ragazze per consentire loro l’accesso agli studi e Madhushree è stata accompagnata fino al diploma liceale. Sono state proprio le […]

CONTINUA A LEGGERE
01 Lug
  • By Anna Chiara
  • Cause in

Vietnam: Trí, restituire il bene ricevuto

Trí ora ha 21 anni e sta studiando Tecnologia Meccanica all’Università di Ho Chi Minh City. Ha appena finito il terzo anno e a settembre 2021, inizierà l’ultimo anno di università, con il programma di laurearsi a giugno 2022. Ora il suo futuro è roseo, ma non è sempre stato così… Il padre di Trí […]

CONTINUA A LEGGERE
26 Mag
  • By Anna Chiara
  • Cause in

Paraguay: Romina, progredire nella vita

Romina è arrivata alla Casa della giovane “Kuñataí Roga” nel 2017 a 16 anni ed è originaria del distretto San Rafael del Paraná a circa 150 km dalla città di Cambyretá. La sua famiglia è molto numerosa, lei è la penultima di otto fratelli, e si dedicano principalmente all’agricoltura (piantagioni di mais, manioca, soia, te […]

CONTINUA A LEGGERE
14 Ott
  • By Anna Chiara
  • Cause in

India: Clint, quasi una favola…

Clint Mathew è stato uno dei primi studenti della “Casa della Luce” di Amminikkad (India) a completare i suoi studi e ora lavora come insegnante in una scuola per non vedenti gestita dal governo, sempre in Kerala. Ma la sua storia, già molto bella, ha avuto di recente una svolta ancora più positiva e vorremmo […]

CONTINUA A LEGGERE
15 Giu
  • By Anna Chiara
  • Cause in

Tanzania: Albina, Angelica e tante altre

Le suore canossiane a Bukoba (Tanzania) ospitano ragazze che altrimenti sarebbero costrette a lasciare ogni possibilità di istruzione già prima dei 12 anni e quindi destinate a un futuro di sfruttamento (anche sessuale). Il Bakhita Vocational Training Center dà invece loro modo di continuare a studiare e formarsi in vari campi: cucito, maglieria, segretariato… con […]

CONTINUA A LEGGERE
20 Mag
  • By Anna Chiara
  • Cause in

India: piccole sartorie domestiche

Nella diocesi di Kumbakonam (Tamil Nadu, India) il Gruppo India ha finanziato due corsi di cucito per donne vedove, povere o abusate, le più vulnerabili. Il primo corso è terminato a marzo 2020, il secondo solo a febbraio 2022 dopo una lunga sosta per la pandemia causata dal coronavirus. Anche la prima fase è stata […]

CONTINUA A LEGGERE
10 Apr
  • By Anna Chiara
  • Cause in

Togo: una mamma ha un lavoro

A Lomè (Togo) una panetteria a uso interno delle Suore Canossiane è stata trasformata in un esercizio aperto al pubblico: pasticceria, tavola calda, luogo di ritrovo per la comunità, servizio di catering per la mensa scolastica… Questo è stato possibile grazie a due successivi progetti di microcredito: il primo, avviato nel 2018, ha consentito la […]

CONTINUA A LEGGERE
13 Feb
  • By Anna Chiara
  • Cause in

Togo: Akakpo, Esenam e Isabelle

Akakpo è un giovane che padre Jean Edoh ha rivisto dopo tanti anni per le strade di Atakpamé (Togo): da questo incontro casuale è nata una piccola intervista in cui Akapko racconta i suoi studi iniziati grazie all’adozione – borsa di studio del Gruppo India e proseguiti poi fino alla laurea come tecnico di laboratorio. […]

CONTINUA A LEGGERE
06 Feb
  • By Anna Chiara
  • Cause in

India: Suman

Ad Allahabad (Uttar Pradesh, India) aiutiamo le suore canossiane che assistono un colonia di lebbrosi, stanziata sotto un cavalcavia. Tra loro ci sono persone malate, ma altre che portano solo lo stigma sociale di questo morbo: figli di malati, rifiutati per questo dalla società. Tra le famiglie della Colonia c’è quella di una giovane donna […]

CONTINUA A LEGGERE