In quest’articolo descriviamo la situazione di fine 2015, ma purtroppo la grave situazione perdura… (Al momento non ci è possibile inviare aiuti direttamente in Siria, ma il Gruppo India continua ad aiutare indirettamente con vari progetti in.
Dà il tuo contributo per un Natale solidale! Perché non pensare a un’adozione-borsa di studio, a una microrealizzazione o a sostenere uno dei tanti progetti del Gruppo India? Scarica il volantino e regalalo anche ai tuoi amici, diffondi un Natale.
03 Dic

Natale 2015

L’amore compassionevole di Dio per l’umanità è rivelato nella persona di Gesù: “Dio ha tanto amato il mondo da dare il Figlio unigenito per noi” (Giov. 3,16). Prepariamoci ad accogliere la venuta di Gesù in ognuno di.
 P. Pesce …a Roma lo ricorderemo così Anche quest’anno l’anniversario della morte di p. Mario Pesce sj (25-11-2006) sarà l’occasione per ritrovarci tutti uniti nel ricordo, nella preghiera e nella lode al Signore. Per gli amici di Roma abbiamo pensato a due momenti diversi:.
Questo progetto è ormai definitivamente concluso… Un programma simile è ancora in corso in Vietnam, dove stiamo aiutando tante famiglie ad avere una dimora dignitosa con il progetto “Casette delle solidarietà“. A Thalla Ookal, un piccolo villaggio.
14 Set

Autunno 2015

UN INCONTRO E UNA GIOIA GRANDE La sfida del “Gruppo India” è di costruire un ponte di amore e fraternità fra persone che non si conoscono ma che si sentono fratelli. Le quotidiane notizie che in questi.
Fr. Victor Beck, s.j. ci scrive: “Esprimiamo tutta la nostra gioia e gratitudine per il vostro prezioso aiuto! È stato un grande sostegno per i parrocchiani, i ragazzi e i loro programmi di studio. Siamo molto grati.
Nelle circolari di Autunno 2014 e Natale 2014, avevamo lanciato un appello per un impianto di acqua potabile nella scuola di Karempudi e per un pozzo a Challavaripalem (due piccole località del distretto di Guntur, Andhra Pradesh,.
10 Giu

Estate 2015

La presenza di quei volti…“Ogni persona… possa percepire la presenza di quei volti. Una presenza nascosta, ma che in realtà dev’essere la vera protagonista dell’evento: i volti degli uomini e delle donne che hanno fame, e che.