16 Set

Autunno 2021

«Quando, nel Natale ’80, il Gruppo India nasceva, non avremmo mai potuto pensare che, dai 20/30…50 bambini che si pensava di “salvare/aiutare”, saremmo arrivati a molte migliaia… e non solo in India ma nel “Mondo intero”. Ma.
La nostra voglia di proseguire trova la sua forza negli insegnamenti, nell’entusiasmo e nell’amore per i poveri del nostro fondatore padre Mario Pesce. Come ogni anno lo ricorderemo in prossimità dell’anniversario della sua morte (25/11/2006), sicuri che.
Aggiornamento marzo 2022: una volta ricevuto il nostro contributo sono state avviate le pratiche per avere tutte le autorizzazioni. Data la situazione sanitaria e la complessità delle formalità amministrative presso il Ministero dell’Energia e dell’Acqua, l’iter ha.
Nonostante le difficoltà causate dalla pandemia, possiamo considerare ormai concluso il progetto relativo alla panetteria di Lomé (Togo) che è diventato un esercizio commerciale produttivo. Come forse ricorderete suor Daniela aveva chiesto aiuto per trasformare il panificio.
Le province di Ben Tre, Vinh Long e Tra Vinh si trovano sul delta del fiume Mekong nel Vietnam meridionale. Le Suore Adoratrici della Santa Croce, tutte vietnamite, sono presenti in zona dal 1844, conoscono bene i.
Trí ora ha 21 anni e sta studiando Tecnologia Meccanica all’Università di Ho Chi Minh City. Ha appena finito il terzo anno e a settembre 2021, inizierà l’ultimo anno di università, con il programma di laurearsi a.
Il foyer ha urgente bisogno di lavori di risistemazione perché il deterioramento del tetto ha causato diversi danni in quasi tutte le stanze e 20 ragazze rischiano di perdere l’opportunità di studiare. Sono già molti anni che.
Grazie a quanti hanno aiutato le famiglie dei ciechi che vivono nei pressi di Trichy a risollevare le proprie sorti dopo il devastante blocco delle attività causato dal Covid-19. Il Covid-19 è stato ed è tuttora un.
L’attenzione alla famiglia è fondamentale, per questo vogliamo aiutare due famiglie a ritrovare la serenità e rigenerarsi nella dignità. Il primo passo per loro è uscire da una coabitazione forzata e disporre di una propria dimora, tutta.
Ben trentadue ragazzi disabili di Oliamangalam hanno avuto la possibilità di imparare un lavoro: tessitura della iuta e produzione di zerbini. Con questo bagaglio tecnico possono ora cercare impiego presso le aziende tessili locali o predisporre un.