Le Suore Canossiane sono giunte nei pressi di Talasari (Maharashtra) nel 1950, trovando una zona molto arretrata: non c’erano strade, ma solo piste battute; la vicina foresta era infestata dai serpenti; era molto difficile far arrivare alimenti,.
In attesa di realizzazione: abbiamo terminato la raccolta fondi, siamo in attesa che il progetto sia realizzato per darvi maggiori informazioni. Grazie a quanti hanno collaborato! OOO — OOO — OOO Il Bangladesh è uno dei Paesi.
Nonostante i ritardi per la pandemia, questo progetto è giunto a termine: 320 donne e ragazze hanno la possibilità di lavorare in proprio e rifiutare contratti capestri, al limite della schiavitù. Ecco la storia di una di.
Una panetteria ha bisogno del nostro sostegno per continuare la sua attività: dare pane a un costo accessibile anche ai più poveri della zona. La “Boulangerie Ste Madeleine” è stata aperta dalle Suore Canossiane per dare la.
Grazie infinite! con il vostro sostegno, sempre generoso, abbiamo potuto acquistare libri, materiale didattico e due computer per la nuova biblioteca del liceo Nemesia che ci avete aiutato a realizzare. Grande è stata la gioia e lo.
Iniziato come un progetto che doveva durare solo un anno, legato a un peggioramento delle condizioni economiche dovute alla pandemia, ora il nostro sostegno a questo asilo è diventato una delle attività continuative… Grazie a quanti hanno.
Aggiornamento gennaio 2024: è un po’ che non vi diamo aggiornamenti, ma questo solo perché la situazione si era in qualche modo “stabilizzata” nella sua precarietà. Nei mesi scorsi la situazione a Sighet (Romania) è peggiorata perché.
Vi ringrazio di cuore per i due corsi per la formazione in sartoria e la macchina da cucire nella diocesi di Kumbakonam, Tamil Nadu, India. Così ci ha scritto padre Samy al termine del lungo progetto, che.
Come sempre, la somma ricevuta con il 5×1000 è destinata a coprire alcuni progetti scelti tra i tanti per cui ci impegniamo. Ecco cosa abbiamo fatto, nella speranza di poter fare sempre di più: con le dichiarazioni.
La “St. Francis School” di Madhira (Telengana) ha ora dei pannelli solari che abbattono il costo delle bollette e consentono di mantenere attivo il depuratore per l’acqua e le luci accese la sera. La Congregazione delle Suore.