La Casa dei Bambini S. Rita è chiusa dal 2022 a causa di un’alluvione che ha distrutto i bagni. Molti bambini hanno perso la possibilità di crescere in ambiente protetto e studiare. La Casa era stata aperta.
Grazie ai pannelli solari installati sulla casa della suore, tutta la missione di Lablé non dovrà più temere le continue interruzioni di corrente elettrica! Il cibo e i medicinali saranno conservati senza problemi e si potranno continuare.
In attesa di realizzazione: abbiamo terminato la raccolta fondi, siamo in attesa che il progetto sia realizzato per darvi maggiori informazioni. Grazie a quanti hanno collaborato! OOO — OOO — OOO Una grande catena di solidarietà è.
In attesa di realizzazione: abbiamo terminato la raccolta fondi, siamo in attesa che il progetto sia realizzato per darvi maggiori informazioni. Grazie a quanti hanno collaborato! OOO — OOO — OOO La scuola di Shadhra è diventata.
Egnonam, una giovane mamma del Togo, è una delle tante persone che il Gruppo India può aiutare grazie a chi generosamente invia un contributo per cure mediche, piccolo o grande che sia. Egnonam ha 25 anni e.
Quella di Rosamma è una storia che si racconta brevemente ma che è molto importante per lei e per la vita dei suoi due bambini. Il marito di Rosamma era un carpientiere, ma lei è rimasta presto.
Circa un anno fa, i Canossiani che lavorano con i ragazzi in piccoli villaggi del Kerala, ci avevano sottoposto un progetto per l’acquisto di bovini. Lo scopo era sia fornire latte come nutrimento ai ragazzi stessi, sia.
Talasari è ormai un nome famoso per gli amici del Gruppo India perché qui sosteniamo le Suore Canossiane nella loro lotta contro la lebbra, che continua a essere un grosso problema sanitario e sociale in vaste zone..
Questo progetto di sostegno di ragazzi universitari in Nigeria è iniziato nel 2019, con tre giovani che si pensava di accompagnare per quattro anni, ma si è poi prorogato accogliendo anche altri ragazzi. Al momento stiamo sostenendo.
Bimengue è una delle località visitate nel corso del nostro viaggio a febbraio 2024. Missione aperta recentemente dalle Maestre Pie Venerini, ha bisogno urgente di sostegno per i pannelli solari. La responsabile è suor Maria Testa (suora.