Il locale lavanderia della Casa per Giovani “Kuñatai Roga” è stato completamente ristrutturato, sia all’interno che all’esterno dove è stata ripristinata la terrazza e creata una tettoia che consente di stendere ad asciugare con qualunque tempo. Eliminate.
I bambini affetti da HIV/AIDS che arrivano all’ospedale S. Bakhita delle Suore Canossiane sono praticamente abbandonati perché molto spesso sono stati contagiati in famiglia: alcuni sono orfani, altri non possono essere accuditi adeguatamente perché i genitori sono.
I pannelli solari sono stati installati e finalmente la comunità gode di una fornitura continua di elettricità e non deve più sottoporsi a costosi interventi di manutenzione e riparazione delle apparecchiature elettriche. Questo consente un grande risparmio.
Questa è la storia di una donna del Bangladesh, che nonostante i suoi problemi aveva trovato la serenità e l’autonomia grazie alle suore di Maria Bambina in Bangladesh. Poi la tragica intromissione di parenti che miravano solo.
Da diverso tempo il tetto della struttura delle Maestre Pie Venerini presenta dei problemi di infiltrazione d’acqua. Le suore sono intervenute spesso con piccole riparazioni che sono risultate però inefficaci. Già nella visita del febbraio 2024 si.
È terminata la ristrutturazione della clinica per lebbrosi. Questa donazione ha trasformato completamente l’ambiente interno, con un impatto diretto sulla cura dei pazienti e sull’estetica dell’edificio, che ha comunque la sua importanza. Dopo aver eseguito lavori di.
Vogliamo condividere la storia di Jayaraj P., un uomo malato di mente e paralizzato che vive a Draksharama, in Andhra Pradesh. Sua moglie è una lavoratrice coolie, una semplice operaia, che soffre di problemi renali e hanno.
In attesa di realizzazione: abbiamo terminato subito la raccolta fondi e non ci resta che attendere che il progetto sia realizzato per darvi maggiori informazioni. Grazie a quanti hanno collaborato! OOO — OOO — OOO Atilima è.
La Casa Rifugio per Studenti a Sucre ora è molto più accogliente! Con il vostro aiuto è stato possibile rinnovare molti posti letto ed è stata costruita una stanza per dare alloggio a eventuali ospiti di passaggio.
A Bimengue, anche se a piccoli passi, si continua a lavorare per la formazione integrale delle giovani mamme e delle ragazze madri. L’atelier di taglio e cucito, iniziato alcuni mesi fa, promette bene e tra le altre.