
India: nuove speranze
A cavallo tra il 2024 e il 2025 siamo intervenuti nel distretto di Guntur per un aiuto straordinario ai bambini provenienti da famiglie colpite dalla lebbra: anche se sani, hanno bisogno di essere seguiti per non ammalarsi e per combattere lo stigma sociale per cui sono spesso isolati. Questo è quanto ci scrive una delle bambine che ha ricevuto questo aiuto, del quale ha riconosciuto la grande importanza:
Cari benefattori,
il mio nome è Sita, ho 12 anni e vivo in un piccolo villaggio della diocesi di Guntur con mio padre, malato di lebbra. Per molto tempo -non so quanto- la mia famiglia ha dovuto lottare a causa della malattia di mio padre. La gente ci trattava diversamente e io ero molto triste e mi vergognavo. Non avevo vestiti e non avevo materiale scolastico, così anche andare a scuola era molto duro.
Ma ogni cosa è cambiata quando ho ricevuto il vostro aiuto. Grazie alla vostra generosità ho ricevuto vestiti nuovi, compresa la divisa e medicine per guarire le ferite sulla mia pelle. Non mi sono più vergognata del mio aspetto e sono andata a scuola a testa alta. Il vostro aiuto mi ha dato molta sicurezza. La parte migliore sono i libri, i quaderni e le penne che mi avete dato. Ora posso studiare meglio e i miei voti sono migliorati. Posso finalmente tenermi al passo con i compagni e raggiungere i miei sogni.
Vi ringrazio tanto per aver cambiato la mia vita. Non mi avete dato soltanto vestiti, libri e medicine; mi avete dato il coraggio di credere in me stessa. Oggi ho la possibilità di costruirmi un futuro migliore e aiutare altri che lottano come ho lottato io.
Grazie dal profondo del mio cuore per tutto. Studierò molto e sfrutterò il più possibile le opportunità che mi avete dato. Con profonda gratitudine
Sita